- ubriacare
- ubriacare (meno com. ubbriacare) [der. di ubriaco ] (io ubriaco, tu ubriachi, ecc.).■ v. tr.1. [rendere ubriaco: un bicchiere di vino basta a ubriacarlo ] ▶◀ (fam.) acciucchire, (lett.) inebriare, (fam.) inzuccare, (fam.) sborniare, (fam.) sbronzare. ↓ (fam.) dare alla testa (a). ‖ stordire.2. (fig.)a. [infondere esaltazione a qualcuno a tal punto da rendere meno lucido il giudizio: il denaro lo ha ubriacato ] ▶◀ dare alla testa (a), inebriare. ‖ accecare, offuscare, ottenebrare, (lett.) ottundere.b. [rendere confusi e frastornati: l'aria di montagna mi ubriaca ; questo rumore mi ha ubriacato ] ▶◀ dare alla testa (a), frastornare, intontire, rintontire, stordire.■ ubriacarsi v. rifl.1. [divenire ubriaco: ieri sera mi sono ubriacato ] ▶◀ (fam.) alzare il gomito, avvinazzarsi, (ant.) ciurmarsi, (fam.) inciuccarsi, (lett.) inebriarsi, (fam.) inzuccarsi, (fam.) sborniarsi, (fam.) sbronzarsi. ‖ (fam.) trincare.2. (fig.) [essere preso da una forte passione, anche con la prep. di : u. di musica ] ▶◀ impazzire (per), inebriarsi, perdere la testa (per).
Enciclopedia Italiana. 2013.